Locali diciottesimo Brera

Locali diciottesimo Brera

La magia di Brera, il quartiere ammaliante, il luogo più famoso e ricco di fascino, cultura e arte di Milano. Un gioiello a cielo aperto da gustare e vivere nella sua splendida atmosfera, oasi nel centro di Milano, catapultati in un universo parallelo all’interno della stessa città caotica.

Il luogo magico dove festeggiare il vostro diciottesimo compleanno ed ammirare lo splendore di nuove ed antiche vetrine, di giovani che frequentano Brera per i suoi affascinanti ed unici locali, ristoranti, pub, birrerie e discoteche.

RISTORANTI BRERA PER DICIOTTESIMO COMPLEANNO

Ristoranti diciottesimo Milano

In Brera troverete ristoranti dalle caratteristiche e peculiarità uniche: basta uno sguardo nelle viette ciottolate per trovare le insegne illuminate ed il profumo vi condurrà direttamente al vostro tavolo. Quale miglior contesto a Milano se non Brera per festeggiare con una cena il compleanno o il matrinel cuore della Milano più vera e sincera?

Se la vostra festa vuol dire oltre che divertimento forti emozioni Brera si presta perfettamente a questa occasione!

APERITIVO IN BRERA PER IL DICIOTTESIMO

Aperitivo diciottesimo Milano

L’aperitivo in Brera è davvero speciale: dopo il lavoro o per la serata, nei locali chiusi o all’aperto, poco importa, per un brindisi è la scelta perfetta, sedotti da un atmosfera che ricorda la Milano degli artisti che si radunava a filosofare di pittura e letteratura, davanti ai tavolini di qualche sedicente mago, specie alla sera, per farsi leggere le mani.

E poi l’immancabile passeggiata, soprattutto nelle piccole vie dei dintorni, dove è bello perdersi come in un dedalo incantato, c’è il lusso discreto di tante botteghe, negozi, locali notturni che nascondono infiniti tesori, da scoprire e raccontare.

Andando in direzione di via Solferino a due passi da via Brera ti ritrovi davanti a Chiese che sono uno scrigno di tesori artistici come quella di San Marco. Prendendo poi come riferimento l’ingresso dell’Accademia – vale la pena gettare uno sguardo all’interno del cortile  e visitare la preziosa Pinacoteca – ci si può dirigere verso il centro fino alla Scala, non prima di aver ammirato, sempre nella via, alcuni nobili palazzi della città. C’è da ammirare, ad esempio, il sobrio barocco di Palazzo Cusani e da visitare alcune storiche Gallerie d’arte.